venerdì 7 maggio 2010
sabato 20 marzo 2010
... a quelli che furono altri 2 mesi chiuso in laboratorio. Non che avessi voglia di uscire visto che Vancouver in questo periodo era una merda, pioggia a manetta e tristezza a secchiate. Ho finito un paio di settimane fa e ricominciato direttamente, la scuola ha dato a me e ad altri due miei compagni di classe altri 2 mesi per fare un progetto di gruppo. Molto più tranquillamente, ora si trova anche il tempo di far festa, iea! Nel frattempo ho finito il sito e sto impacchettando tutto, la settimana prossima inizio a girare per studio e vediamo come va. L'idea è di restare qui per fare un po' di esperienza, avvicinarmi a casa col tempo. Ma non mi dispiacerebbe spostarmi, insomma vado ovunque trovo un'opportunità figa. Tipo Singapore cough cough..
sabato 16 gennaio 2010
venerdì 25 dicembre 2009
mercoledì 23 dicembre 2009
i primi auguri
Sara
lunedì 16 novembre 2009
sabato 24 ottobre 2009
Bomben conquista anche l'Australia!
Volevamo solo farvi sapere che abbiamo notato delle innovative installazioni del giovane ma già famoso artista Ludovico Bomben! Pubblichiamo di seguito la foto raffigurante l'opera.

sabato 10 ottobre 2009
NEWS DALL'AUSTRALIA

venerdì 25 settembre 2009
grazie Vasco
Che dire, spettacolo. Sto iniziando a rivalutarlo, in questa parentesi degna del miglior Masini dei tempi d'oro.
martedì 22 settembre 2009
sabato 8 agosto 2009
HOKUTO NO KEN
Rifacimento all'italiana ...eccezionale!!!
http://www.youtube.com/watch?v=-rornwhqGbI
Rifacimento della sigla originale con persone vere...
mercoledì 29 luglio 2009
BLOG ANCOR PIU' POLEMICO
è da un pò che non mi faccio sentire sul blog e mi sembra sia decisamente ora che il prof. Sandre delizi le vostre menti con immagini pescate dal malsano web, anche perchè se devo fare le foto delle mie produzioni intestinali, mi sa che sia come lunghezza, consistenza, diametro, fragranza e persistenza della fragranza, vi batto tutti e poi intaserei - vi faccio notare la facezia di questo doppio senso - il blog che è altresì spazio pubblico dei fioi.
Bene, le foto qui sotto ritraggono le invezioni più geniale provenienti da quel luogo così prolifico come il Giappone.
1) Raffreddore? Usi ancora quegli antiquati fazzoletti in tasca? Risolvi questo problema: mettili in testa!!!!

2) Ti 'sbrodhi' anche tu con gli spaghetti-misto-mare-alla-piastra? Compra anche tu questo utilissimo raffreddaspaghetti!

3) Usi anche tu Windows ma ti si impalla ogni secondo e sei stanco di premere in continuazione ctrl+alt+canc? D'ora in poi questo comodo attrezzo ti verrà in soccorso!!

4) Hey donna, ma anche uomo che punta al dolce, ma quanto tempo ci si mettono ad asciugarsi le unghie????!!!??? Con questo comodo asciugaunghie non perderai più molto tempo ....e soprattutto non farai più aspettare il tuo uomo...forse...

5) Hai bisogno di un pò d'aria pulita, ma la montagna costa troppo o non hai tempo? Usa una delle tue piante e respira finalmente dell'aria sana!

mercoledì 15 luglio 2009
Qui in sti giorni è un po' una figata tanta. Finalmente c'è il sole (non scalda ma c'è) e la città prende un po' un'altro volto. La voglia di far festa cresce e stroncarla è sempre più faticoso. Sì, ho fatto altri 2 mesi rinchiuso in laboratorio a piciuccare e no, evitiamo il discorso figa grazie. Ogni tanto il tempo di uscire si trova ma è tipo fuori venerdì sera, sabato e domenica a scuola. Quindi:
Alcuni dei lavori che ho fatto, sono solo le materie principali ma va ben per farsi un'idea (guardatelo in hd che sono stato 4 giorni a renderizzare sio ganea ahah). In sintesi sti 2 mesi sono stati molto più concentrati sul 3D. Mentre nei primi mesi passavo le notti a disegnare ora è andata sensibilmente più liscia e la nerdaggine acuta mi tiene su per una spalla. Le materie più o meno erano sempre le stesse solo più specializzate, e finalmente.
Alla fine di questo termine ho avuto un attimo di tempo per farmi un paio di giretti ma poi ho dovuto traslocare. Ah sì, ho cambiato appartamento. Ho trovato un posto molto più figo dove pago uguale, vivo di fronte alla scuola, sulla spiaggia e questo è il mio terrazzo:

Aggiungiamo piscina e sauna per far contento Pin.
Ora le vacanze sono già finite, e a parte una breve pausa ieri per il Canada Day (festeggiano il fatto che l'Inghilterra si sia accorta dell'inutilità del territorio e abbia traslocato), ho già ripreso in bomba. Questo bimestre le cose si fanno veramente interessanti, nuove materie e dobbiamo iniziare a pensare al nostro progetto finale che svilupperemo negli ultimi 6 mesi (cagatemi idee).
Ok ma seriamente, usiamo di più il blog. Per via del fuso faccio fatica a sentire tutti, ogni tanto qualcuno lo becco ma ogni morte del papa. So che Chreestian ha trovato la figa ma l'ho dovuto sapere da qualcun'altro, e non ho ancora visto le foto sul blog. Stesso discorso per Pin, ma almeno lui si vanta su feisbuc.
Magna.
venerdì 12 giugno 2009
sabato 23 maggio 2009
Siccome è arrivata l'estate, le grigliate fremono e BRUNO ha proposto di farne una a casa sua, vorrei cogliere l'occasione per organizzare da questo blog il da farsi.
Io proporrei come data il 2 giugno per pranzo, necessito però del numero di partecipanti e soprattutto della conferma e presenza di BRUNO.
Ci sentiremo per telefono e ci vedremo comunque.
Come si dice? Una grigliata tra amici fa tutti felici!
domenica 26 aprile 2009
venerdì 24 aprile 2009
Avevo promesso un bel post alla fine del primo termine ed eccomi qua, pronto a rispondere alla serie di Frequently Asked Questions che mi aspetta, tipo cazzo fai? figa comea? se magneo benon? no te fa un cazzo e te si anca in ferie?
Sono in ferie perché il corso è diviso in 6 parti da 2 mesi, siccome la scuola è aperta 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ogni 2 mesi la chiudono per pulire, aggiornare i computer ecc. I primi 2 mesi dovrebbero essere i più tranquilli ma in realtà sono stati parecchio intensi.
Cos'ho fatto, uhm. Un sacco di materie erano basate sul disegno, disegno dal vero, character design, composizione, animazione classica, persino Photoshop. Questo perché ha un sacco di affinità ed utilità con l'animazione 3D che non sto ad elencare, fondalmentalmente si fa prima a disegnare le cose che a farle al computer quindi ti fa risparmiare un sacco di tempo in prove, schizzi, bozze. Senza contare l'aumento della capacità di osservazione. Pian piano inizio a combinarmi, sono passato da livello medi asilo a direi seconda elementare.
Poi scultura, dove l'insegnante era il clone di Trif coi capelli lunghi. Dovevamo fare un personaggio con un materiale chiamato sculpy qualcosa, una specie di pongo che va messo poi in forno e si solidifica (e mi si è crepata la scultura, sio ganea).
Ed infine 3D, nel quale finora abbiamo visto solo le basi ma continueremo più massicciamente nei bimestri successivi.
L'ultima settimana è stata veramente arcor, un sacco di lavori da finire e lunedì dovevamo presentare un video con alcuni dei lavori, del quale c'hanno avvisato solo venerdì, quindi sabato nottata a scuola a renderizzare ed imparare After Effects, yeah!
Il video serviva più che altro a simulare una presentazione e provare a lavorare con una scadenza particolarmente stretta più a rispecchiare i lavori che abbiamo fatto. Infatti di 3D abbiamo fatto relativamente poco. Era diviso in 3 parti, modeling, animation e texturing. Nel primo si impara a sviluppare forma, nel secondo movimento e nel terzo materiali. Texturing nel video non c'è, l'abbiamo iniziato solo di recente, infatti i materiali del video sono più o meno a caso. Modeling abbiamo iniziato con un torso, per proseguire con un cane e finire con una macchina sportiva. Animation a parte le bale per imparare i comandi base e un po' di senso del peso ci hanno dato dei mezzi manichini da animare semplicemente con un salto, un calcio.
Nessuno dei lavori è finito in realtà, avevamo dei tempi troppo stretti per perderci nei dettagli e a loro non interessava, una volta capito il meccanismo si passa avanti. Un po' mi dispiace perché non riesco a finire i miei lavori ma un po' mi piace perché si va avanti speditamente e si migliora a vista d'occhio.
A parte scuola non ho fatto niente. Durante la settimana non se ne parlava, o ero a lezione o in laboratorio o a casa a dormire. Nei weekend cercavamo di uscire almeno una sera per un paio di birre ma poi di nuovo a scuola a lavorare. Due mesi sono volati, mi sembra di avere iniziato ieri, ma se penso alla mole di cose che abbiamo fatto è impressionante. Ma mi piglia bene, spesso mi ritrovavo la sera a disegnare dopo 12 ore a scuola e pensavo "brandon???". La mia classe poi è piena di gente figa con voglia di fare e questo è un fattore abbastanza trascinante (altre classi sono parecchio male sotto questo punto di vista, sono stato fortunato).
Ora sono 10 giorni a casa, ho un paio di lavori da finire ma niente di particolare, spero di riuscire a girarmi un po' Vancouver che ho ancora un sacco di cose da vedere. Per ora posso dirvi che è una figata e si sta bene. Ci sono veramente un sacco di studio che lavorano su video, 3D, grafica, un sacco di gallerie ed arte in generale anche per strada. La crisi non si sente per niente, anzi parecchi da fuori viengono qui a lavorare ed hanno trovato senza problemi. La gente è super tranquilla, è proprio un'altra mentalità. Nota negativa la pioggia, si è fatto 2 mesi di fila, in sti giorni va meglio, mi tocco le palle.
Che altro dire, mi mancate un sacco venite a trovarmi sio furbo. Alla fine del prossimo bimestre (fine giugno), ho intenzione di noleggiare una macchina e farmi la west coast, fino a San Francisco (o Los Angeles se faccio in tempo). Qualcuno vuole unirsi?

Dimenticavo, si mangia bene ma soprattutto orientale (una bella pizza me la sogno di notte), la cucina canadese non esiste, o meglio è costituita da hamburgers, ma in giro è pieno di posti con cucine culturali diverse, cinese, giapponese, coreana, tailandese, tedesca, greca, ecc. E costa veramente poco (a volte, senza esagerare, costa più la roba al supermercato).



domenica 5 aprile 2009
..................
mercoledì 1 aprile 2009
sabato 21 marzo 2009
BEL!
o fioi vardè cossa che me ga passà Stefano.... (compagno della periferia di Cordenons conosciuto qui a New York..)
vale la pena il video tanto quanto il pezzo.... spettacolo! vardélo tut che merita....
domenica 1 marzo 2009
Ma stringo i denti, attanagliato dal senso di colpa per aver trattato quest'argomento con tale scialba leggerezza l'ultima volta. Non ho scusanti.
Situazione figa.
Procedendo cronologicamente, l'impressione torontese ha doppiato le mie aspettative, sfoggiando una media più che discreta. Grande alleata l'estrema easytà della gente in generale che di certo pone il tutto da subito sotto un'ottica diversa. Aggiungiamo una pesante multietnicità, largamente europea, e direi che ce n'è per tutti i gusti (e viva la Bulgaria). Purtroppo vivevo in una zona decisamente residenziale-vecchia-pacco, ed ho potuto gustare la ben più giovane realtà downtowniana solamente negli ultimi giorni, riuscendo comunque a crearmi un quadro.
Parentesi oggettivamente negativa quella di New York. Testimone il caro bi en ei, in una settimana di ricerca furiosa avremmo trovato si e no un paio di Ffighe. Saranno le schifezze che si magnano, la mancanza di stile o l'atteggiamento leggermente più snob, ma proprio zero. Poi vabè luje attratte da un Dalì o un Bomben al Guggenheim meritano di certo attenzioni, ma qui salgo su un livello decisamente poco rujo e maschilista. Lungi da me volerlo fare, lascio morire la disgressione.
Veniamo a Vancouver, dove un profondo senso salutare e sportivo mantiene i culetti belli stretti, sputando in faccia senza pudore allo stereotipo ciccioricano e orso canadese. Qui la quota etnica di maggioranza spetta senza dubbio all'asia orientale, con un impressionante 45%. E non so voi, ma con le asiatiche vao foraettesta. Sarà perché portano le gonne e rispettano i comandamenti, sarà perché sono fighe ma anche luride, sarà troppo bleach, sarà perché vengono loro a strusciarsi le chiappe sull'oseo mentre sei in pista a farti i cazzi tuoi. Sta di fatto che it's a fuckin' asian paradise.
Vacche sioganea.
Daghine.
giovedì 12 febbraio 2009
mercoledì 4 febbraio 2009
venerdì 16 gennaio 2009
giovedì 15 gennaio 2009
giovedì 1 gennaio 2009
Impressioni a caldo? Fa un cazzo di freddo. E potrei chiudere così in bellezza, ma anche no. In realtà.. bene e male.
Male è il sistema in cui sono intrappolati questi illusi, l'origine amplificata della nostra avanzante situazione italiana. Qui è tutto easy, talmente easy che la filosofia generale è prendere tutto come viene. Propinato. Non c'è un cazzo da fare se non star davanti ad un ingegnosa quanto longeva cable tv, complice ma non scusante il lungo freddo inverno e le immense distanze per raggiungere qualsiasi cosa. Non è difficile immaginarsi Toronto, basta figurarsi una città americana di quelle che appaiono nei film, senza troppo palazzi. Strade giganti, quadrate, percorse da macchinone altrettanto quadrate. Immense zone dedite ai centri commerciali, quadrati, in mezzo a quartieri di case identiche, quadrate. Per quanto sia sviluppata in larghezza e la zona periferica costituisca la maggior parte della città, in centro le cose cambiano ed è discretamente figo. Ci sono mega grattaceli ma con i loro spazi, alternati ad edifici di vecchia, per quanto possa esserlo, fattura od eccentrico stile. Ci sono parchi e c'è quel mare che chiamano lago. Condite il tutto con una spruzzata di neve e l'effetto emoscion è garantito.
Male è la situazione in cui sono qui io, dove gli spazi per farmi i cazzi miei sono davvero pochi ed i parenti, anche se a fin di bene, mi stanno un po' soffocando. Ma va bene così, me l'aspettavo e sopporto, visto che il mio inglese ne risente positivamente. Pensando a New York non vedo l'ora di andarmene, in attesa che quel coglione di bruno, perdonatemi il disfemismo (non paglia eh), si faccia vivo su scaip.
Bene è la popolazione, un minestrone etnico degno di uno dei poli immigrativi probabilmente più grandi. La gente è tranquilla, girando per il centro ti senti talmente al sicuro che il sapere d'essere in una metropoli da cinque milioni e mezzo di abitanti sembra una presa per il culo. Forse in certi quartieri la situazione cambia ma la diffusa propensione ai sorry, thanks, howareyou a chiunque per qualsiasi cosa è un segno di civiltà che troppo spesso a casa nostra manca.
Bene è tante altre cose, a volte piccole, a volte emozioni, che sarebbe impossibile descrivere in questa sede ma penso potrete immaginare.
Prima che paganini me lo chieda di nuovo, si mangia di merda, manca proprio la cultura del cibo. Abituati ai fast food quando vanno a mangiare una pasta sembra oro colato anche se è fatta col culo. L'altro giorno penso di aver toccato il fondo: fast food cinese in un ospedale americano, suona bene eh!
Fighe ce n'è. La media non è troppo pesante come pensavo all'inizio, c'è un po' di tutto e le giappe girano in minigonna senza calze a -9. Non male. Tutti mi dicono che sono, senza esclusione, delle gran vacche.
Mi mancate tutti e vorrei essere a festeggiare capodanno lì con voi. Bevete un rujo anche per me in nome dell'anno nuovo, che possa portarci un sacco di belle cose.




mercoledì 17 dicembre 2008
The Final Countdown ...con tastukulazoo
P.S.: Ocio Guido allo strumento che si è fatto questo!!!
mercoledì 10 dicembre 2008
giovedì 4 dicembre 2008
Arte dea zena
martedì 2 dicembre 2008
ARTE
La zena è confermata sabato 6 qua a casa mia, vorie far n'fia de briefing par saver chi che vien. Quindi via col solito elenco:
mi - presente
matie - presente
bisteca - presente
bistechina -
bocia - presente
drive - presente
be quiet - presente
gino - presente
a rossa - presente
cristo - presente
crista -
bna - presente
bnella - presente
pin - presente
pina -
maurosandre - presente
bionda - presente
special guests da definire
quei che manca feme saver el prima posibile par piazer
giovedì 27 novembre 2008
mercoledì 5 novembre 2008
Sosteniamo l'Arte Pordenonese...
Cliccate sul link sottostante e cliccate "vota l'opera", poi dalla vostra mail lo confermate. Fatelo con tutte le vostre mail!
http://www.premioterna.it/opere/scheda/3122/39LR-255
Ps: Un aggiunta, non di poco conto: se Bruno dovesse vincere questo premio (del Pubblico in internet) il premio è di 5.000 € ...e quindi el paga la zena!
venerdì 31 ottobre 2008
UICHEN ARCOR - EVENTO NUMERO DUE
Gentlements,
PS.: E' ovviamente richiesta una certa cura nell'abbigliamento e nel trasporto (no Fiat, Seat, Alfa, Volkswagen, Peugeot o simili), per un minimo di dignità.
Per cortesia, confermare.
UICHEN ARCOR - EVENTO NUMERO UNO

alora sborai, venere 5 (zinque) dicembre
adio al fioilato a casa de brendi in bicicleta
programa
ore 18 (disdoto) - mover el cueo
ore 20 (vinti) - rivè in bicicleta a casa mia par la zena, cussì no gave scuse par no bever, o anca el saloto novo da debuggare (ah le battute per me stesso)
ore x - giro in bicicleta par i bar de prata, e se piove no me ne frega un cazzo
offro pernotamento
confermate!
domenica 19 ottobre 2008
sabato 18 ottobre 2008
giovedì 16 ottobre 2008
Io sono virgola, sono un gattino...
se anche voi quest'estate l'avete passata a maledire lo spot di virgola che imperversava sulle reti mediaset, frantumandoci le gonadi sino a renderle polvere, ecco trovata la nuova ultimissima versione targata zoo di 105:
Scusate l'ovvietà ma non poteva mancare questa chicca nel nostro blog!
venerdì 19 settembre 2008
giovedì 11 settembre 2008
giovedì 28 agosto 2008
Barzotto: il lucida cruscotto
mercoledì 27 agosto 2008
lunedì 25 agosto 2008
non vorrei mai che a qualcuno servisse...
![]() | |||||
|
EMORROIDI, ragadi anali emorroidi
emorroidi La patologia emorroidaria è molto diffusa nella popolazione. Viene molto spesso sottovalutata dal paziente e non affrontata per un ingiustificato senso di vergogna ed imbarazzo. In questo modo tale dolorosa o fastidiosa patologia non viene trattata adeguatamente anche perchè non sono conosciute le possibilità terapeutiche. emorroidi
Consulente scientifico: Dott. Mario Petracca, proctologo. Tel 333.9516141
| ||||
|
giovedì 21 agosto 2008
domenica 17 agosto 2008
CINEPANETTONE
so che è ancora presto per Natale ma vorrei proporvi un bel film da vedere questo Natale.
venerdì 8 agosto 2008
lunedì 4 agosto 2008
ciaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
mercoledì 30 luglio 2008
SPAREGGIO!!!
alla fine dei conteggi abbiamo 2 post entrambi votati 3 volte:
-la terza A del caro collega Brandon
-Eh...dopo herman del collega Bocia...
da Amministratore, come per ogni elezione che si rispetti, invito tutti i fioi a decidere quale tra i 2 è il post vincitore....
scrivete pure se sulla card volete la faccia di chi ha messo il post oppure l'immagine stessa del post...
grazie della cortese attenzione....
lunedì 28 luglio 2008
BAZUCCHELLI?
martedì 22 luglio 2008
considerazioni
un nostro amico, nonchè un dei fioi, sta mancando all'appello di tutti noi.
Già da settimane, proprio in questo nostro piccolo angolo di mondo, siamo stati chiamati a votare, non tanto per eleggere il migliore, ma, a mio avviso, per condividere un'ulteriore cosa che ci accomuna.
Quindi un voto per passione, più che per una scelta per sancire il futuro della vita, o per ideali, o per campanilismo, o per partito perso.
So che il nostro amico mesi fa è stato chiamato a votare, come tutti noi, e so anche che lui non ha mancato di certo al voto, sbandierando -e postando- a tutti la sua scelta.
Ora, visto che qui non vota ma lo ha fatto nei tempi prestabiliti alle precedenti elezioni, non vorrei mai che il nostro amico non voti in quanto non vi trovi nessun esponente che meglio si addica al suo modo-stile di vita, al fabisogno quotidiano (esempio di fabisogno: ricoprendo lui un'alta carica del governo, dovrebbe operare liberamente senza che nessuno lo spii o lo giudichi).
Questo mi fa pensare che qualcun'altro sia più importante di tutti noi. E non mi fa piacere.
Non mi fa piacere perchè "sempre grandi emozioni con i fioi", perchè i fioi son i fioi, perchè la "F" nell'alfabeto viene prima della "S", perchè lunge lontanissimo da me l'idea, in quanto fioil, di avere meno considerazioni di uno che si chiama Silvio.
Se così fosse, consiglio vivamente al nostro amico di andare a fare la prossima porchetta nel cortile di Palazzo Chigi o Madama e capodanno di festecciarlo nel cuore della Brianza, nella ridente cittadina di Arcore.
guido