mercoledì 27 febbraio 2008
sabato 23 febbraio 2008
live POLYSICS!!!
alla fine non ho resistito... e ci sono andato.... incredibile Japan... qui sopra
un assaggio di una performance live....
giovedì 21 febbraio 2008
questa volta però....
FESTA DENCE DEI FIOI
in occasione del 81esimo di compleanno dei fratelli merda (50 anni per i gemelli e 31 per il fratellone) si terrà la
FESTA DENCE DEI FIOI,
l'8 marzo 2008 ore 21.47 al Castel della Mantova, location a noi ormai molto cara.
Vista la coincidenza di questo party con la festa del essere più fertile, il tema della festa è la DONNA e quindi tutti vestiti rigorosamente da donne.
La festa sarà un dopo cena, cioè una serata danzante, a cui si è ammessi con vino, birra e qualsiasi tipo di altro prodotto.
Queste sono le notizie pervenute ad oggi.
Vi informeremo di altri dettagli nei prossimo giorni.
Un saluto, il Bocia.
sabato 16 febbraio 2008
gruppetto sfizioso
http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendID=249168489
giovedì 14 febbraio 2008
mercoledì prossimo (il 20 febbgraio) ho da spegnere ben 31 candele !!!
no problem, sono ancora poche
come mi diceva sempre la mia nonnnina "te ha d'aver sempre trentaun !!!"...allora perchè non festeggiare questo numero !!!
anche perchè, per una serie di coincidenze più o meno fortunate, l'anno scorso non ho fatto niente, quindi quest'anno è tutto giusto...per uno "SPRITZ rustico (nella Milano da bere) con torneo di boccette"
so che per motivi di distanza e non, non sarà possibile avervi tutti, ma io ve lo dico perchè sarebbe bello.
ovvio posto per dormire ce n'è
n.b.: meglio che mia avvisiate prima perchè ci sono altre persone da fuori Mi che potrebbere venire
no presents, ma PRESENT
guido
sabato 9 febbraio 2008
filmato estroso italo-finlandese
http://www.youtube.com/watch?v=CrC9Gln4gV8
Questo filmato e dedicato soprattutto al Dan: cantalo con la chitacchera in mano, al mercato di Pasiano...
Entrata del Deposito Giordani, Pordenone, Zona 8
Allora fioi. Come potete constatare la situazione non è proprio delle migliori. L'affronto riscosso non insidia la dignità del singolo individuo ma dell’intera comunità. Perché la famiglia va sempre al primo posto e loro hanno colpito un nostro fratello. Probabilmente convinti di poterla passare liscia facilmente, di poter sfigurare il nostro nome davanti a tutti senza pagarne le conseguenze, di poter colpire il centro del lago senza bagnarsi. Illusi. Probabilmente sono solo dei ragazzini che giocano a fare i grandi, ma proprio per questo si meritano una lezione esemplare. Devono capire che Pordenone non è solo DiMeo e djPile ma ci sono regole da seguire, gerarchie da rispettare. Li scoveremo, li prenderemo ed allora rimpiangeranno di essere nati.
Capirete che serve l’aiuto di tutti voi. Bomben mi ha già confermato il suo ritorno dall’India con qualche giocattolino (un Bagh Nakh, tre Katar e un paio di Hora) che potrebbe tornarci utile. Prego soprattutto i signori Babbo, Nardin e Nardin di rientrare il prima possibile. C’è bisogno di tutti voi.
La pagheranno cara.
giovedì 7 febbraio 2008
Polysisc!!!
la temibile invasione dei tarako
Scopritelo visionando il seguente filmato:
http://www.youtube.com/watch?v=_UeunJLzilU
Attenzione solo 30 secondi vi possono portare incosapevolmente alla monotematica ripetizione della canzoncina.
"Tarako, Tarakoo...."
martedì 5 febbraio 2008
lunedì 4 febbraio 2008
GRAZIE; BOMBEN.

A volte non ce ne rendiamo nemmeno conto di quanto vicina possa essere l'immensità delle cose.
Come diceva Karl Kraus "Artista è soltanto chi sa fare della soluzione un enigma", e noi tutti dovremmo e possiamo adoperarci, ma qualcuno di noi c'è già riuscito.
Foscolo diceva "L'arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentarle con novità", Baudelaire sosteneva che "Il male viene fatto senza sforzo, naturalmente, è l'opera del fato; il bene è sempre il prodotto di un'arte", Saba diceva "opera d'arte è sempre una confessione", Wilde invece che "O si è un'opera d'arte o la si indossa". il nostro amico Marcello Proust "Le opere, come nei pozzi artesiani, salgono tanto più alte quanto più a fondo la sofferenza ha scavato il cuore".
Come non citare Ippocrate "La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea, l'esperienza ingannevole, il giudizio difficile", il caro Gabriele, il D'Annunzio per capirci, che disse "Bisogna fare della propria vita come si fa un'opera d'arte. Bisogna che la vita d'un uomo d'intelletto sia opera di lui. La superiorità vera è tutta qui".
Non posso non citare Eugenio, (Dalacroix) che a suo tempo disse "L'artista che mira alla perfezione in tutto, in nulla la raggiungerà".
E per concludere, "Quando si arriva al punto di imbrogliare per la bellezza, si è diventati artisti" (Max Jacob), "L'arte è una farfalla senza eredi e capricciosa, si posa dove e quando vuole lei" (Goffredo Parise).
"L'arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità" (Pablo Picasso)
GRAZIE BOMBEN.